Tutti - Azienda Agricola Marchesi di San Giuliano

MARCHESI DI SAN GIULIANO
Vai ai contenuti
MARMELLATE DI AGRUMI
Le marmellate sono preparate nel piccolo laboratorio di casa, secondo antiche ricette di famiglia, usando solo frutta fresca biologica dei nostri agrumeti e zucchero biologico.
Prodotto da agricoltura biologica certificato da Ecogruppo Italia Srl. Organismo di controllo autorizzato dal MIPAAFT, IT BIO 008, Operatore controllato N°D653.
Legata alle antiche tradizioni la marmellata d'arance San Giuliano è piena di scorze e polpa, ed il suo gusto lievemente amaro rende dilettevole un semplice pane, burro e marmellata.
10.00 €
Aggiungi
Al repertorio San Giuliano non può mancare la classica marmellata di arance amare, che spicca per la sua fedeltà agli autentici sapori di una volta. Unita ad un classico di terra Austriaca, la Sacher Torte, nasce una squisitezza di indole tutta mediterranea, la Sacher Torte alla Siciliana
10.00 €
Aggiungi
La marmellata di clementine Nova, dolce e quasi sensuale, rende la delicata sfoglia di un croissant ancor più deliziosa.
10.00 €
Aggiungi
Colma di piccole scorze piene di gusto, la marmellata di limoni San Giuliano sembra fatta a posta per dare il tocco finale, aspro e allegro, alla leggerezza di una crepe.
10.00 €
Aggiungi
La marmellata di mandarini San Giuliano trabocca di sottili scorze e polpa, ed il dolce gusto del mandarino crea un connubio perfetto quando sposata con le mele al forno.
10.00 €
Aggiungi
La marmellata di pompelmo rosso San Giuliano rende omaggio sia al palato che all'occhio. Questa varietà rara si distingue per il suo gusto tendente all'amaro, e quando viene servita con un cheese cake si possono apprezzare tutte le sue varie sfumature di rosso.
10.00 €
Aggiungi
Il gusto di mandarino con un tocco finale di gradevole asprezza che ricorda il pompelmo San Giuliano è perfetta con il pane e burro.
Attualmente non disponibile.
10.00 €
Aggiungi
FRUTTA IN SCIROPPO
Le scorzette e le arance a fette sono tagliate a mano, e cotte brevemente nel loro stesso succo con un po' di zucchero.
Prodotto da agricoltura biologica certificato da Ecogruppo Italia Srl. Organismo di controllo autorizzato dal MIPAAFT, IT BIO 008, Operatore controllato N°D653.
Le arance a fette in sciroppo San Giuliano vanno apprezzate sia per la loro bellezza che per la loro inebriante bontà. Arricchite dal Brandy che le da il giusto tocco di amaro, le arance a fette sono indimenticabili soprattutto quando mangiate da sole.
15.00 €
Aggiungi
Le scorze d’ arancia in sciroppo San Giuliano, dolci e favolose, danno l'ultimo tocco di perfezione al gioco di agro-dolce della magnifica canard à l'orange.
13.00 €
Aggiungi
L'aspro e il dolce si trovano in simbiosi perfetta nelle scorze di limone in sciroppo San Giuliano, e trasformano una semplice macedonia in un dolce memorabile.
13.00 €
Aggiungi
BISCOTTI AL BURRO
Una raffinata linea di biscotti biologici al burro preparati artigianalmente secondo antiche ricette di famiglia. Friabili e delicati, i biscotti San Giuliano sono un ottimo accompagnamento per qualunque momento della giornata.
Scadenza: 9 mesi dalla data di produzione. Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo da fonti di calore.
Allergeni: Prodotto in una linea che lavora frutta secca a guscio.
Prodotto da agricoltura biologica certificato da Ecogruppo Italia Srl. Organismo di controllo autorizzato dal MIPAAFT, IT BIO 008, Operatore controllato N°D653.
Friabili e delicati, i biscotti all'arancia San Giuliano hanno un gusto che si sprigiona lentamente sul palato. Le scorze fresche rendono più leggero il sapore del burro. Col thè o da soli, all'arancia o al limone, sono così irresistibili che... uno tira l'altro!
9.00 €
Aggiungi
Dal gusto leggermente più marcato e tendente all'amaro rispetto alla versione all'arancia, questi biscotti sono una tentazione unica per i veri amanti del limone.
9.00 €
Aggiungi
Mandorle fresche e miele si fondono in un biscotto dal gusto forte e sensuale. Ottimi dopo il caffé.
9.00 €
Aggiungi
Il dolce della frolla con il salato del pistacchio crea un biscotto al quale sarà difficile resistere.
10.00 €
Aggiungi
Vere nocciole siciliane per questo biscotto dall’aroma inconfondibile, il sapore delicato e un profumo persistente.
9.00 €
Aggiungi
Le calde note orientali dello zenzero unite al sole della Sicilia creano un biscotto speziato ed avvolgente che non mancherà di stupirvi.
9.00 €
Aggiungi
MIELE DI SICILIA
Il miele è la sostanza alimentare che le api producono partendo dal nettare dei fiori o dalle secrezioni di parti vive di piante, che esse raccolgono, trasformano, combinano con sostanze proprie e depongono nei loro favi. Tra le sostanze dolci esso è l'unico che deve tutte le sue caratteristiche alla natura (piante e api).
La bontà del miele dipende da due fattori, dal lavoro delle api per produrlo e dall'intervento dell'uomo per estrarlo: il miele, immagazzinato dalle api nelle cellette dei favi, viene estratto mediante centrifugazione, lasciato decantare in appositi contenitori e riportato in vasetti.
Queste sono le uniche lavorazioni che permettono di mantenere integre le caratteristiche del prodotto per offrirlo esattamente come lo hanno ottenuto le api.
Il miele si conserva molto bene ma è importante non lasciarlo invecchiare troppo per evitare la perdita di proprietà e caratteristiche organolettiche.
Prodotto da agricoltura biologica certificato da Ecogruppo Italia Srl. Organismo di controllo autorizzato dal MIPAAFT, IT BIO 008, Operatore controllato N°D653.


Estratto dai fiori di Zagara degli alberi di arancio degli agrumeti San Giuliano, questo profumato miele ha un colore chiaro, abbastanza solido, ed è ricco di vitamina B.
15.00 €
Aggiungi
Miele aromatico, denso, dal colore nocciola, è composto da cristalli di dimensioni medie.
Il miele di Eucalipto possiede poteri antisettici, utile per la cura di tutte le affezioni delle vie respiratorie.
15.00 €
Aggiungi
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
Gli oliveti di Curcuraggi, in totale circa 15 ettari, sono costituiti per metà da vecchi impianti di circa 80 anni di età, e per metà da impianti più giovani di circa 40 anni di età.
Gli ulivi più vecchi sono in prevalenza della vecchia cultivar Marmurigna, forma antica di Nocellara Etnea, con qualche presenza marginale di Biancolilla e Siracusana detta anche Zaituna.
Gli ulivi più giovani, sono costituiti per l’80% da Nocellara Etnea e per il rimanente 20% da Carolea e San Benedetto, utilizzati come impollinatori.

Gli oliveti occupano parte di un pianoro che costituisce l’ultima propaggine dei Monti Iblei.

La raccolta, effettuata nei mesi di settembre/ottobre, è effettuata a mano e con l’ausilio di abbacchiatori elettrici.

La molitura delle olive avviene in azienda, in un periodo di tempo che non supera le tre ore dalla raccolta. La gramolatura viene effettuata mediante gramole orizzontali, per tempi mai superiori ai 20 minuti. L’olio viene ottenuto mediante estrazione centrifuga con un frantoio MoriTem Oliomio da 2 quintali/ora, doppio stadio, senza aggiunta di acqua dall’esterno. Il funzionamento a doppio stadio del frantoio, ci permette di estrarre l’olio direttamente dal decanter, che separa olio da una parte e sansa umida dall’altra. In questo modo si evita di produrre acque di vegetazione, e di sottoporre l’olio ad un ulteriore processo come la centrifugazione finale.
La sansa umida viene compostata e reimpiegata come ammendante.
Dopo un periodo di decantazione naturale in vasche di acciaio inox (circa 15 gg), l’olio viene filtrato con filtro a cartone a maglie larghe (sgrossatura), per eliminare eventuali impurità residue.

Il metodo di coltivazione degli oliveti così come di tutta l’azienda è il biologico.
Periodo di raccolta delle Olive: Settembre/Ottobre
Metodi di coltivazione: biologico, operatore controllatoN°W128
Metodo di raccolta: a mano
Acidità media: <0,3%
Perossidi medi: 4,4
Peso netto 0,5 litri
Attualmente non disponibile.
10.00 €
Aggiungi
CONFEZIONI REGALO
Magnus Gjoen per Marchesi di San Giuliano.

Abbiamo realizzato questa preziosa scatola in edizione limitata in collaborazione con il noto artista Magnus Gjoen, per celebrare l’ottantesimo anniversario dalla prima ricetta della marmellata di arance, realizzata solo per la famiglia da Maria Paternò Castello, Duchessa di Carcaci.
80 scatole per 80 giorni per celebrare questo ottantesimo anniversario, numerate e firmare dall’artista.
1 vasetto marmellata di arance e zenzero
1 vasetto marmellata di mandarini
1 confezione di biscotti al mandarino
1 confezione di biscotti allo zenzero
1 stampa 21x21 “il cuore di San Giuliano”
200.00 €
Aggiungi
Puoi scegliere di fare un regalo speciale che verrà consegnato in una delle nostre raffinate confezioni in cartone pregiato con stemma a colori.
Abbiamo pensato di identificare le varie tipologie di composizione usando i nomi dei nostri agrumeti.
1 vasetto di marmellata di arance
1 vasetto di marmellata di marmellata di tangeli
1 vasetto di pompelmo rosso
1 vasetto di marmellata di mandarini
1 vasetto di miele di zagara
Attualmente non disponibile.
60.00 €
Aggiungi
1 vasetto di marmellata di clementine nova
1 vasetto di marmellata di limoni
1 confezione di biscotti all’arancia
1 confezione di biscotti alle nocciole
Attualmente non disponibile.
50.00 €
Aggiungi
1 confezione di biscotti all’arancia
1 confezione regalo con 6 vasetti da 50 g.
46.00 €
Aggiungi
1 vasetto di marmellata di arance
1 vasetto di marmellata di mandarini
1 bottiglia di olio extravergine di oliva
1 confezione di biscotti allo zenzero
Attualmente non disponibile.
55.00 €
Aggiungi
1 confezione di biscotti alle mandorle
1 confezione di biscotti al pistacchio
1 confezione di biscotti alla nocciola
56.00 €
Aggiungi
1 vasetto di marmellata di arance
1 vasetto di marmellata di pompelmo rosso
1 confezione di biscotti all’arancia
42.00 €
Aggiungi
Raffinata scatola in cartone pregiato, colore blu e crema con stemma a colori.
Con nastro per la confezione. Misure cm 23x26x9.
12.00 €
Aggiungi
Piccoli vasetti per provare una selezione delle nostre marmellate e mieli biologici.
23.00 €
Aggiungi
Raffinata scatola in cartone pregiato, colore turchese e crema con stemma a colori.
Con nastro per la confezione. Misure cm 18,5x19,5x9.
10.00 €
Aggiungi
Torna ai contenuti