L'AZIENDA AGRICOLA
L’Azienda Agricola dei Marchesi di San Giuliano è situata tra Catania e Siracusa. Si estende per circa 250 ettari, di cui circa 50 sono agrumetati. I primi alberi d’arancio furono piantati nell’800, e ancora oggi sono coltivati con metodi biologici.
Vi si coltivano essenzialmente arance, avocado, olivi, ma anche limoni, pompelmi rossi, mandarini, clementine nova, arance amare; questi ultimi destinati essenzialmente alla produzione delle marmellate.
I metodi di coltivazione sono quelli regolati dal disciplinare biologico della Comunità europea.
Ufficialmente siamo in biologico dal 1993, anche se i primi lanci di insetti utili furono fatti nel 1990, quando ancora nessuno pensava di poter fare in questo modo la lotta agli insetti dannosi.
Tutta la concimazione è esclusivamente organica, vengono lanciati insetti utili e si riesce ad ottenere frutta più sana che non ai tempi dei trattamenti chimici, anche perchè l’agroecosistema ha raggiunto un equilibrio per cui le specie di insetti dannosi sono tenute strettamente sotto controllo dalle specie utili e dalle pratiche agronomiche che si osservano.
Oggi l’azienda è sottoposta al controllo di Ecogruppo Italia che è uno degli organismi di controllo abilitati a certificare le aziende che svolgono agricoltura biologica.